Obiettivo del Progetto

L'obiettivo del workshop presso il MAST era uno studio per il restyling dei diverse confezioni di prodotti, la confezione che ci è stata affidata era quella delle barrette Nesquik Maxi Coco. Il prodotto, composto da croccanti palline di cereali, è commercializzato in Italia in una confezione di cartone rettangolare contenente sei barrette.

La sfida era creare una nuova versione del packaging con contenuti innovativi e migliorando le criticità ma rispettando i caratteri distintivi dello stile attuale.

Analisi delle Possibili Soluzioni

Il packaging rappresenta l'interfaccia tra prodotto e consumatore. Nel settore alimentare deve essere:

Funzionale

Comodo da riporre negli scaffali e agevole nel trasporto

Informativo

Informazioni nutrizionali e di prodotto ben visibili

Attraente

Capace di distinguersi sugli scaffali affollati

Strategico

Allineato con il brand e le aspettative del mercato

La Soluzione: Packaging Esagonale

Design Attuale

RETTANGOLARE
  • • Forma tradizionale
  • • Facile da produrre
  • • Si confonde sugli scaffali

Nuovo Design

ESAGONALE
  • • Forma innovativa e distintiva
  • • Forte impatto visivo
  • • Migliore ergonomia

Il Processo di Design

1

Ricerca

Analisi del mercato e delle esigenze dei consumatori

2

Ideazione

Brainstorming e sviluppo concept esagonale

3

Prototipazione

Creazione modelli 3D e test funzionali

4

Ottimizzazione

Miglioramento sistema apertura e ergonomia

Innovazioni Implementate

Alette di Apertura

Sistema migliorato per sollevare agevolmente il lato apribile

Layout Preservato

Font e colori mantenuti per continuità del brand

Costi Contenuti

Impatto minimo sul costo finale del prodotto

Risultati e Benefici Attesi

  • Incrementare la desiderabilità e il valore percepito del prodotto attraverso un design distintivo che comunica innovazione e qualità premium
  • Migliorare l'identificazione e distinzione rispetto alla concorrenza grazie alla forma esagonale unica nel settore delle barrette di cereali
  • Mantenere l'impegno verso la sostenibilità ambientale utilizzando materiali completamente riciclabili e biodegradabili